Invio alla Banca dati fiscale delle somme pagate dagli operatori del settore assicurativo

L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità e i termini di comunicazione dei dati relativi alle somme di denaro erogate da imprese, intermediari e operatori del settore assicurativo. Con un nuovo provvedimento del dicembre 2024, l’Agenzia sostituisce le disposizioni del provvedimento del 2007, stabilendo che la comunicazione avverrà tramite il Sistema di Interscambio Dati (SID) già in uso per altre comunicazioni assicurative.

Sono tenuti a comunicare le somme erogate le imprese, intermediari e operatori del settore assicurativo che pagano danni nei contratti di assicurazione. Sono inclusi anche le società straniere con filiali in Italia e quelle che operano in Italia in libera prestazione di servizi. Sono esenti gli intermediari che erogano denaro per conto delle imprese assicurative.

La comunicazione deve includere l’importo dei pagamenti, l’identificativo del sinistro e i codici fiscali dei beneficiari e di altri soggetti coinvolti nei pagamenti. È necessario inviare le comunicazioni entro il 30 giugno dell’anno successivo e per la trasmissione dei dati è disponibile un software fornito gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate.

La trasmissione viene confermata da una ricevuta che fornisce dettagli sull’elaborazione dei dati. Nel caso in cui vi siano errori nella comunicazione, i soggetti obbligati devono inviare i dati mancanti entro il termine previsto. Le correzioni entro 5 giorni lavorativi dalla scadenza non sono considerate tardive.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti utili per la tua attività

Condividi questo articolo

Ti potrebbe anche interessare...

Vuoi approfondire l'argomento ?

scrivici o telefonaci se vuoi maggiori informazioni

Red telephone on wooden table with notepad